Fondazione Joy

Per la salute ed il benessere
della nuove generazioni

Chi Siamo

La Fondazione Joy è una fondazione di famiglia nata nel 2010 per volere di Paolo Colonna, di sua moglie e dei suoi due figli.
 
La fondazione Joy persegue l’obiettivo di sostenere dal punto di vista strategico, organizzativo e finanziario organizzazioni no profit che operano nel campo della salute e della salute mentale.
Dalla sua nascita ad oggi, Fondazione Joy ha sostenuto numerose iniziative , ma nell’ultimo quinquennio si è focalizzata nel supporto di due organizzazioni, con l’obiettivo di accompagnare entrambe verso una solidità organizzativa e una autosostenibiltà finanziaria 

Comitato direttivo

Paolo Colonna è uno dei fondatori del Private Equity italiano. Laureato in ingegneria presso il Politecnico di Torino, in seguito ha conseguito un MBA presso la Harvard Business School. È attivo fin dai primi anni ‘80 nel mondo della finanza internazionale.

Negli ultimi 22 anni è stato parallelamente operativo in iniziative per la comunità sia no-profit che profit di impatto sociale.

Il Comitato Direttivo è composto da: 

  • Paolo Colonna – Presidente
  • Caterina Gullo – Vice Presidente
  • Giulia Colonna – Consigliere
  • Andrea Colonna Cottini – Consigliere
  • Loredana Bosticco – Consigliere

Progetti

Welcomed

Welcomed è il primo centro polispecialistico a Milano dedicato alla salute di bambini, adolescenti e famiglie.

Welcomed ha l’obiettivo di garantire l’accesso universale a cure tempestive, di qualità e a costi sostenibili in maniera equa e inclusiva per migliorare la salute e il benessere delle persone, in particolare bambini, adolescenti e famiglie. Il servizio si rivolge a tutti i cittadini, senza alcuna distinzione socioeconomica: cure di eccellenza, con approccio multidisciplinare, collegato al territorio (scuole, attività sportive, ecc.) e una forte attenzione anche alla prevenzione (screening dei disturbi dell’apprendimento, della vista, ecc.).

Welcomed è  un’impresa sociale con un modello economico innovativo che tende all’auto-sostenibilità; infatti prevede il reinvestimento del 100% degli utili, per erogare gratuitamente a famiglie vulnerabili prestazioni, servizi e progetti, oggi sostenuti da donazioni di persone, aziende, fondazioni e istituzioni oltre che ad iniziative di raccolta fondi.

L’attività commerciale di Welcomed, che prevede comunque delle tariffe calmierate, sostiene i costi della struttura: questo significa che tutto quello che viene raccolto attraverso le donazioni, e non un euro di meno, sostiene progetti sociali e Visita Sospesa®, l’iniziativa solidale ispirata al caffè sospeso napoletano che si propone di garantire alle fasce più vulnerabili della popolazione prestazioni sanitarie gratuite. Dal 2016 a oggi ne sono state erogate oltre 50.000.

L’impegno di Welcomed, però, non si esaurisce nell’attività all’interno dei propri ambulatori, gli specialisti lavorano anche nelle scuole, negli ospedali e nei contesti in cui il paziente necessita di essere seguito, moltiplicando l’impatto sociale e garantendo adeguato supporto nei luoghi in cui minori e famiglie trascorrono gran parte delle giornate

Vuoi altre informazioni su Welcomed?

il VOLO

IL VOLO è un ente del terzo settore che promuovere il benessere e il pieno sviluppo delle persone che affrontano disturbi psichiatrici, con un’attenzione particolare ai giovani con gravi Disturbi di Personalità e alle loro famiglie.

IL VOLO, società cooperativa sociale senza scopo di lucro, offre servizi socio-sanitari ed educativi integrati; la missione è offrire percorsi di prevenzione, intervento precoce e reinserimento sociale, supportando concretamente chi vive situazioni di fragilità e disagio psichico. Lavoriamo per costruire un futuro di autonomia, dignità e inclusione, riconoscendo e valorizzando il potenziale di ogni individuo e rafforzando i legami familiari e comunitari. Il nostro impegno è volto a rispondere al crescente bisogno di supporto, offrendo speranza e strumenti efficaci per una migliore qualità della vita.

IL VOLO opera principalmente attraverso la Comunità Terapeutica Riabilitativa “Villa Ratti”

Situata a Monticello Brianza (LC), la nostra Comunità Terapeutica Riabilitativa “Villa Ratti” offre assistenza a media intensità e un programma riabilitativo altamente intensivo. È accreditata e convenzionata con Regione Lombardia (Delibera n. VII/21481 del 6 maggio 2005). Accoglie giovani tra i 18 e i 35 anni con Disturbo Borderline di Personalità intraprendono un percorso terapeutico strutturato che include: attività cliniche: psicoterapia individuale, di gruppo e familiare; attività quotidiane: supporto nelle attività pratiche come lavanderia, cucina e acquisti; attività di laboratorio: programmi specifici per lo sviluppo di competenze e talenti, inserimenti lavorativi in ambienti protetti.

Per IL VOLO, la salute mentale è un diritto accessibile a tutti. Per questo, offre i suoi interventi senza alcun costo per gli ospiti della comunità e per chi cerca supporto. La nostra operatività è resa possibile in parte dal contributo del sistema sanitario e, in misura significativa, dal sostegno di persone, aziende e fondazioni che credono nella nostra missione attraverso attività di raccolta fondi.

Vuoi altre informazioni su Il Volo?

Documenti

Atto costitutivo

Bilancio ì

Statuto

Statuto

Contatti

Indirizzo Email

Telefono

Indirizzo

Via Principe Amedeo 1, Milano

Contact Form Demo

Dona ora l'importo che preferisci

Puoi fare un bonifico bancario a favore di: 

Fondazione Joy Onlus, via Principe Amedeo 1, 20121 – Milano

Banca Nazionale del Lavoro

IBAN: IT75 T010 0501 6000 0000 0017 376

BIC/SWIFT: BNLIITRR